Onde d'urto in Fisioterapia
Le onde d’urto sono una metodica innovativa in campo ortopedico-fisiatrico, non invasiva ed estremamente efficace per il trattamento di molte patologie a carico delle ossa e dei tessuti “ molli” (tendini, legamenti ecc ecc.).Il nostro centro Fisioksport, offre al paziente un'accurata diagnosi e mette a disposizione personale qualificato e specializzato nelle applicazioni.
Cosa sono le onde d’urto
Le onde d'urto sono onde acustiche ad alta energia che possono essere indotte da un generatore di tipo piezoelettrico, di tipo elettromagnetico, o di tipo elettroidraulico. La loro efficacia sembra essere correlata a due effetti: effetto diretto dell'impulso con fenomeni di riflessione nei punti di passaggio tra tessuti molli e tessuti compatti ed effetto indiretto di cavitazione sui tessuti provocato dalla depressione che segue l'impulso. Le conseguenze di questi due effetti sono: azione antiflogistica per aumento della vascolarizzazione con rimozione più efficace dei residui infiammatori, azione analgesica per la liberazione di endorfine neo-osteogenesi del tessuto osseo. Un altro effetto importante delle onde d'urto è quello di provocare la riduzione, talvolta fino alla scomparsa, delle calcificazioni muscolotendinee conseguenti a traumi muscolari. Le principali indicazioni terapeutiche sono le tendiniti inserzionali croniche, ritardi di consolidazione ossea e pseudoartrosi, fibrosi e/o calcificazioni muscolari.
Come agiscono le onde d’urto
A differenza dei calcoli renali che si frantumano per impatto con le onde sonore, quando le onde d’urto colpiscono i tessuti come ossa e tendini creeranno una sorta di benefico “micro-idromassaggio”, in grado di promuovere una serie di reazioni biochimiche e cellulari, responsabili, in ultima analisi, dell’effetto terapeutico.Gli studi clinici e sperimentali degli ultimi anni sono stati rivolti a capire il meccanismo sorprendente per cui da una stimolazione puramente meccanica (onda d’urto) si possano ottenere effetti biologici.
Trattamento addominale del diaframma
Trattamento dello sperone calcaneare